FUJIFILM X-H2S vs OM SYSTEM OM-1 : QUALE E' LA MIGLIORE?

10001
61
517
05.06.2023
Promirrorless

Promirrorless

9760434
41200
1295
28.03.2015
IT
Описание видео:

In questo articolo abbiamo messo a confronto due tra le più interessanti macchine uscite negli ultimi tempi : la Fujifilm X-H2S e la Om System OM-1 ( quanta fatica che facciamo nel non nominarla Olympus...) Due macchine che , anche se con sensori diversi come superficie ,un micro 4/3 ed una Aps-C, sono accomunate dalla stessa tecnologia stacked che permette tempi di lettura velocissimi e l'assenza quasi totale del rolling shutter quando si scatta con l'otturare elettronico. La Fujifilm X-H2S e la Om System OM-1 sono quindi sotto certi aspetti molto simili : ottima costruzione , grande velocità , autofocus veloce. Le abbiamo messe a confronto analizzando le prestazioni sotto tutti gli aspetti. A voi il risultato di questo testa a testa. Se sei un appassionato di fotografia e desideri migliorare le tue abilità, non perdere l'opportunità di iscriverti a questi link che ti offrono corsi di fotografia online! Avrai accesso a contenuti completi che potrai guardare quando e dove vuoi, senza alcun limite di tempo. 📸 Il "Corso Online dallo Scatto alla Stampa Fine Art" è il primo corso completo che ti guiderà attraverso tutti gli elementi che faranno davvero la differenza per ottenere stampe di qualità fine art. Imparerai a trasformare ciò che vedi sul monitor in splendide stampe, risparmiando tempo e denaro. Per ulteriori informazioni, visita la pagina: 🤍🤍promirrorless.it/scatto_stampa.html 📸 Se sei appassionato del bianco e nero dal look analogico, il "Corso Online Bianco e Nero Fine Art" è ciò che fa per te. Con 10 ore di video lezioni complete, scoprirai tutti i segreti per creare immagini in bianco e nero che catturano l'attenzione. Non lasciarti sfuggire questa opportunità, visita la pagina di presentazione: 🤍🤍promirrorless.it/bianco_e_nero_fine_art.html 📸 Per coloro che desiderano diventare maestri nella composizione fotografica, c'è il "Corso Composizione Fine Art". Attraverso questo corso online, avrai accesso a preziose informazioni e tecniche per migliorare la tua composizione fotografica. Non aspettare altro, visita la pagina: 🤍🤍promirrorless.it/composizionefineart.html 📸 Se vuoi padroneggiare l'uso del flash fotografico in ogni situazione, il "Corso Master Flash" è ciò che stai cercando. Questo corso completo, semplice e pratico ti insegnerà tutte le basi per utilizzare il flash in modo creativo e efficace. Per maggiori dettagli, visita la pagina di presentazione: 🤍🤍promirrorless.it/composizionefineart-792809.html Non perdere l'occasione di perfezionare le tue abilità fotografiche e raggiungere risultati straordinari. Iscriviti a uno di questi corsi online e goditi la comodità di imparare nel tuo tempo libero. Prendi il controllo della tua crescita fotografica e scopri un mondo di possibilità creative. Clicca sui link qui sopra e inizia il tuo viaggio verso la fotografia di qualità!

Кадры из видео
FUJIFILM X-H2S vs OM SYSTEM OM-1 : QUALE E' LA MIGLIORE?
FUJIFILM X-H2S vs OM SYSTEM OM-1 : QUALE E' LA MIGLIORE?
FUJIFILM X-H2S vs OM SYSTEM OM-1 : QUALE E' LA MIGLIORE?
FUJIFILM X-H2S vs OM SYSTEM OM-1 : QUALE E' LA MIGLIORE?
Тэги из видео
Комментарии пользователей:
@Salvolama
2023-10-20 18:18:06

Troppo simpaticin🫶

@SuperMassara
2023-10-06 22:09:17

Complimenti davvero per questo test comparativo fatto con cognizione di causa.
Bravissimi.

@phildrum2
2023-06-12 01:28:01

Fino alla fine riuscirete a farmi indebitare fino al collo 😂

@alessandrof.1058
2023-06-09 09:47:42

Ciro ragazzi,
Avete messo sulla olympus s af release priority on e c af release priority off?
Senza queste impostazioni la camera in af sbaglia il focus su parecchie foto.
Grazie mille per i video.

@realGTO69
2023-06-08 05:32:27

Video come sempre molto interessante! Penso che questi confronti sull'autofocus si dovrebbero fare mantenendo la priorità allo scatto e non al fuoco, altrimenti la macchina rallenta la raffica come segnalato nel video e questo falsa a mio parere il risultato perché vengono già scartati a monte molti scatti che sarebbero fuori fuoco. Volendo mantenere l'opzione di priorità al fuoco attiva, allora il confronto si dovrebbe fare sulla base dei fotogrammi a fuoco al secondo, oppure (che è la stessa cosa) sul totale dei fotogrammi a fuoco in un dato lasso di tempo. Non so se mi sono spiegato.. cosa ne pensate?

@danieleaccardo2217
2023-06-07 08:03:56

Trasmettete tanta serenità nei video che fate insieme, bel confronto

@simonecontesini2701
2023-06-06 18:17:10

Ammetto di aver ammirato sempre i vostri video però questa volta mi permetto una critica. In un video passato avevate detto che la om-1 non era Iso-invaruance. Ora improvvisamente lo è diventata. Non è la prima volta che cambiate giudizio sulle macchine. Questo può un pochino mettere in difficoltà chi vi segue. Vero in ogni caso che chi acquista deve provare in prima persona, però....

@lucaporfirio2760
2023-06-06 09:50:03

Sempre complimenti Damiano e Roberto per le vostre prove!!
Io provenendo da Fuji e passato in OM-1, ma sono per la maggiore, per fotografia di paesaggio, posso solo dire un gran bene!
Tutte le varie opzioni in camera (quindi Live ND, alta risoluzione etcc..) sono una figata e funzionano DA PAURAAA…
Trovo che i colori e quindi il risultato di stampa (io stampo..) sia eccezionale, se esponi bene, poco sviluppo, bilanciamento del bianco stupendo, colori molto più naturali.. insomma sicuramente sovrapponibili i risultati a livello di qualità di immagine, ma per i miei gusti, un punto in più a favore di Olympus / OM .
E poi la trasportabilità di questo sistema è inarrivabile come anche le maggiori possibilità di parco lenti, maggiore di Fuji.
Un caro saluto.
Ps il rumore del flessibile dei muratori una figata ..😂😂

@robertopoggio5150
2023-06-05 23:00:00

Siete sempre super professionali. Damiano, potresti fare un video sulle differenze di utilizzo tra un sistema FF e un M4/3?

@carlolavorano7070
2023-06-05 21:44:08

Top recensione.

@andrelomba6663
2023-06-05 20:56:52

Purtroppo la qualità di visione , per me, è bassa e non rende le qualità delle fotocamere... Non capisco il perché benche abbia controllato le impostazioni di YouTube

@michelesiniscalchi8695
2023-06-05 20:33:44

Gran bel video. Volevo domandare se per caso avevate provato l'ultimo firmware om-1, la versione 1.5 per capire se avevano risolto il problema di tracking durante AF video. A quando un confronto delle prestazioni OM-1 vs GH6 e o H2? Anche se sono sensori non stack.

@giorgiodegrandi6718
2023-06-05 20:24:21

da qualche mese uso la om-1 e posso confermare che con il riconoscimento dell'occhio non ci siamo o almeno con risultati molto altalenanti!

@Franceyou
2023-06-05 20:24:03

Ho una compatta e vorrei passare ad una mirroless essenzialmente per fotografare la mia bimba e per foto ricordo. Sapreste orientarmi? Pensavo ad una x-s10 però non so se l autofocus é abbastanza prestante per fotografare una peste 😅. Potreste gentilmente suggerirmi? Grazie

@vicenteromero6946
2023-06-05 20:00:30

Un confronto estremamente esaustivo, anche se io rimango fedele all'ergonomia tradizionale Fuji invece che alla PSAM. Grazie mile!

@carlocarlone2724
2023-06-05 18:52:39

Complimenti per questo e anche per i precedenti video. Vi seguo da tanto e solo oggi mi sono deciso di iscrivermi. Vorrei un chiarimento: Nella tabella finale di questo viedeo, dove si vedono gli scatti a fuoco e quelli no, il totale degli scatti sono stati eseguiti nello stesso lasso di tempo ?? Ad esempio, la seconda riga, "Rettilineo Occhi Bassa Luminosità" Olympus fa 106 scatti, Fuji fa 44 scatti. Se questi sono stati eseguiti nello stesso tempo, Olympus mi porta a casa 60 scatti a fuoco (57% di 106), Fuji mi porta a casa 38 foto a fuoco (86% di 44). Se così è, la valutazione dovrebbe essere rivista, dato che 60 scatti mi paiono meglio di 38. Lo stesso discorso vale anche altre righe più sotto.

@davdenic
2023-06-05 16:20:57

Ciao ragazzi come sempre complimenti, una precisazione nel caso non lo sapeste: nell'olympus c'é la priorità di scatti si chiama Release Priority e va messa su spenta per far si che non scatto quando non é a fuoco.
Inoltre si puo impostare lo stabilizzatore per dare priorità alla precisione rispetto che alla raffica.

@MrChanakkale
2023-06-05 16:10:26

Considerando che sono contrario alla post produzione trovo normale che un sensore più piccolo soffra con poca luce. Le due camere fanno parte della triade che ha fatto la storia della fotografia.......la terza e Pentax.
Attendo sempre la riflessione sul sensore APS -C -H e il Foveon bloccato da 20 anni.
Ps......cosa me ne faccio d un supersoftware se il mio sensore ha 3 strati fotosensibili al silicio e della grandezza adeguata? Che poi era quello che si aveva 30 anni fa con una camera con lenti adeguate e una velvia o una ilford. Tanta evoluzione per complicarsi la vita e tornare indietro.

@antoniototaro1653
2023-06-05 15:21:33

Complimenti per l'ennesimo video esplicativo e ben fatto. Siete sempre super. Immagino gli sforzi per produrre video compatativi come questo....davvero grazie. Una domanda semplice e secca ma spero non banale...in campo cerimonie quale consiglieteste a tutto tondo? Ovviamente al netto degli obiettivi perché in tal caso ci sarebbe molta soggettivita? Vi ringrazio...al prossimo video...

Что ищут прямо сейчас
이끼제거생물 이끼제거 이끼폭탄 악성이끼 qasoskorlar 5 어항이끼 django верстка 퇴출 庄文强 패턴핏 패런핏 燻製器 십미 Polymer clay PING 非洲贫民窟 morph Daily Racing Form 攻壳
Похожие видео