E finalmente posso dirvi la mia su questa fotocamera Fujifilm. L'ho provata in 3 eventi sportivi e me la sono anche portata in montagna per fare foto di paesaggio. Buona visione! _ L'ANGOLO DEL SUPPORTER Ti è piaciuto questo video e vuoi aiutarmi a creare il prossimo? Offrimi un caffè 🤍🤍buymeacoffee.com/andreacimini _ VIDEO CITATI IN QUESTO EPISODIO 1 - Canale di 🤍MatteoCorvo 2 - Due montanari al mare ft. 🤍LuigiNespeca 🤍🤍youtube.com/watch?v=jwleSXvh-cM 3 - Canale dei 🤍pasta_moves 4 - Shooting fotografico con The Jason Paul 🤍🤍youtube.com/watch?v=-_s9yL82zVo&t=412s 5 - Canale di 🤍ParkourEdenAB 6 - Test AUTOFOCUS e prime impressioni 🤍🤍youtube.com/watch?v=I0pUZfp2Yxg&t=424s 7 - Fuji X-H2 - il verdetto finale 🤍🤍youtube.com/watch?v=W_nOF7XAqGA&t=18s _ CAPITOLI 00:00 Intro 02:00 Autofocus 04:58 Riconoscimento volti/occhi 07:00 Tenuta ISO 09:22 PRO di questa camera 12:51 CONTRO di questa camera 16:27 La acquisterò? _ In collaborazione con OTTICA UNIVERSITARIA, la professionalità al miglior prezzo. 🤍otticauniversitaria.it _ Vuoi sapere che ATTREZZATURA utilizzo? Visita il mio sito: 🤍🤍andreacimini.it/attrezzatura _ Vuoi sapere dove trovare la mia MUSICA: 🤍epidemicsound.com _ CONTATTI website: 🤍andreacimini.it e-mail: andreacimini.ph🤍gmail.com Instagram: 🤍andreacimini.ph Vero: andreacimini Facebook:🤍andreaciminiph _ #fujifilm #xh2s #test test prova sul campo sport video foto fotografia sportiva reale mondo lavoro a fujifilm x-h2s x-h2 xh2s xh2 xt5 x-t5 autofocus riconoscimento occhi volto volti animali atleti bicicletta mtb cross country corsa bici xc mountain bike mountainbike moto treni insetti parkour bologna bo san lazzaro eden free freerun freerunning running flip eventi pasta moves pastamoves ita italia report video cf express type B sandisk 300mbps raffica 15fps 40fps cosa ne penso costo prezzo nuova nuovo corpo macchina tasto iso tenuta alti qualità immagine ergonomia stabilizzazione luigi nespeca jason paul red bull geo giorgio brt bartolucci rosario barile jaco tombolani rizzi ninio vero vera work
Il cambio schermata quando si cambia iso e la ghiera "vuota" quando si usa un obiettivo con diaframmi, sono le stesse problematiche che si porta dietro anche la x-s10 da quando è uscita e sinceramente sono scelte che non ho mai compreso da parte di Fujifilm.
A me piace fare fotografia faunistica secondo Te è valida?
Ciao Andrea, bellissimi gli scatti Parkour e AF incredibile, la proverò nei prossimi giorni e non vedo l'ora! Ciao ciao
Bravo Andrea, brava Fuji 👏👏👏
Da nuovo possessore della x-t5 (e nuovo del sistema mirrorless venendo dal reflex), riusciresti a consigliarmi quale tipologia di autofocus è piu pratico su Fuji, o per lo meno wuello che hai utilizzato in queste prove? Se af a punto, ad area, quanto grande rispetto lo schermo/frame ecc? Grazie!!
Bella recensione, audio e immagini perfette, sarebbe bello se tu aggiungessi anche un voto finale.
Bravo per aver detto "plus" con la giusta pronuncia latina (niente plas all'americana), forse ti è scappato un "acca di emme AI" (HDMI) invece di i ma si sente appena.
bel video Andrea , ma adesso sono piu confuso di prima about:invalid#zCSafez (faccio 80%video 20 % foto) sony a7III O XH2S ?about:invalid#zCSafez about:invalid#zCSafez about:invalid#zCSafez
comunque bellissimo video ti seguo. 10 e lode.
48 secondi fa
ciao andrea...inanzitutto complimrnti per il video.. sono indeciso tra xh2 e xh2s .. adesso posseggo una xt3...volevo un tuo consiglio considerando che fotografo principalmene cosplayers alle fiere del fumetto.. si indoor che outdoor vedi lucca comics
Ciao Andrea, io sto pensando di passare a questa macchina ma ho un dubbio, non so se puoi aiutarmi: ho letto che in fase video mentre si zooma c'è una variazione dell'esposizione pessima, hai riscontrato questo difetto?
Ciao Andrea, bel video e complimenti per le foto! Solo un appunto per quanto riguarda il joystick:
Se lo tieni premuto per 3 secondi e lo rilasci, ti compare un quick menù (che è accessibile pure dal menù principale, credo sotto la sezione tasti). Ora se imposti "push" su "zoom" e "tilt" su "Edit" (scusa non ho la versione in italiano) basta cliccare una volta il joystick per entrare nella modalità per spostare il selettore del fuoco, e premendo nuovamente il joystick esci dal menù (quindi non c'è bisogno di lasciare il tasto premendo back come hai mostrato tu). Ciao!
P. S: inoltre, puoi uscire dal menù mantenendo il nuovo setting anche solo scattando una fotografia o premendo a metà lo shutter. Non è obbligatorio premere il joystick nuovamente o il tasto back come hai fatto tu.
Complimenti Andrea, video eccellente e considerazioni idem! Come già detto nella prova dell’H2 la gestione iso è il male assoluto di questa nuova serie e mi spiace che Fuji continui a fare orecchie da mercante. Continuo a sperarci in un aggiornamento ma sembra non ascoltino proprio. Anche la funzione joystick potrebbero ripensarla per uniformare chi, come me, ha altri corpi Fuji. Diventa difficile passare da un corpo all’altro perché devi cambiare il metodo di scatto e questa è proprio una str… Per tutto il resto gran macchina anche se mi sono accontentato di quella non S ma solo per i costi.
Ciao Andrea, ottimo video come tuo solito. Mi trovi d'accordo più o meno su tutto. Io ce l'ho da quando è uscita e la trovo una fotocamera riuscitissima. Odio profondamente le stesse mancanze che hai riportato tu, dalle ghiere non cliccabili ad alcune scelte discutibili, ma a livello prestazionale parliamo di un mostro, ad un prezzo tutto sommato onesto.
Ottimo video, ti dico la verità, la recensione mi interessava poco, mi sono concentrato invece su come di posizionavi per gli scatti, apprezzando molto i risultati finali che hai mostrato. Non ho mai fatto fotografia sportiva ma osservandoti ho trovato tanti spunti interessanti.
Fatti dare da fuji la X-T5... mi piacerebbe una tua prova sulla mia piccolina.... Comunque ottimo video, come sempre, sei sempre un ottimo riferimento!
Ciao Andrea complimenti per il video fatto veramente bene come sempre, io ho lasciato fuji dopo 8 anni per due ragioni molto importanti, uno e proprio quello della qualità di immagine troppo ferma ormai da anni con poche migliorie , lentezza nel rinnovare le lenti le Red badge sono ormai obsoleti e mostrano i limiti e poi anche scelte di progettazione che non mi hanno più convinto, oggi ho una Panasonic S5 e sono davvero soddisfatto ancora complimenti buona fotografia a tutti
Complimenti per il video ricco di spunti. Visto che le hai provate entrambe, quali sono le ragioni che (per quanto mi par di capire) ti farebbero propendere più per una H2s rispetto ad una H2?
Non lo so, e pensare che proprio ieri, per avere un approccio + minimale ho acquistato una XE4......
Veramente un’ottima recensione. Quello che mi trattiene ancora dall’acquistarla è la questione della regolazione degli iso che mi sembra veramente assurda. Mi occupo di fotografia di reportage e per mia abitudine lavoro sempre in manuale, non poter intervenire sulla regolazione iso in modo semplice e immediato tramite le ghiere, come faccio con la mia xt3 , mi sembra una pecca molto, molto grave. Per ora passo, attendo speranzoso aggiornamenti firmware.
Grandissimo andrea😊 top video e top foto👏👏 che atleti della madonna e che sport meraviglioso 🤩 quella fuji è una bomba come autofocus 👏 un cecchino, però i punti a sfavore mi fanno sempre rimanere sulla xt4, ovviamente per quello che faccio io (oltre all'aspetto economico 😂), spero che fuji rilasci un aggiornamento per rendere più performante l'autofocus della xt, non dico a questi livelli che devi andare a cambiare altre cose, ma giusto una ritoccata secondo me non gli fa male, per quanto al momento non mi lamento eh va benissimo.
Grande Andre ❤ aspetto altri video ❤